Riparte ufficialmente la stagione delle attività al Centro Cinofilo Newfoundly, affiliato ad AiCS – Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI, da oltre 10 anni punto di riferimento per la formazione e l’educazione cinofila in Maremma.
Oltre alle regolari lezioni dei corsi di educazione cinofila di base, i prossimi mesi vedranno una ricca programmazione di appuntamenti, rivolti non solo agli appassionati cinofili ma anche a famiglie e bambini, con attività innovative e di grande valore educativo.
I prossimi appuntamenti
Dal 15 al 21 settembre: i tecnici cinofili del centro saranno presenti alla DOG WEEK presso il Camping Village Orbetello Family Collection – Club del Sole, una settimana interamente dedicata al mondo dei cani con attività, laboratori ed esperienze a contatto diretto.
20 settembre: alcuni allievi del centro cinofilo saranno chiamati a sostenere gli esami per patentino ENCI CAE-1, prova di controllo dell’affidabilità e dell’equilibrio psichico dei cani, riconosciuta dall’Ente Nazionale Cinofilia Italiana.
Prime settimane di ottobre: avvio del Corso DOG SUP, disciplina che unisce lo sport acquatico dello stand up paddle alla complicità tra cane e conduttore.
Ottobre: ripresa del Corso di Mantrailing, attività di ricerca olfattiva che valorizza le naturali capacità dei cani.
25 Ottobre: inizio del Corso per Educatori Cinofili, percorso formativo dedicato a chi desidera intraprendere la professione di tecnico cinofilo.
Novembre: partenza del Corso per attività cinofile ludico-sportive per bambini. Per questo progetto, grazie al Fondo Dote Famiglia istituito dal Dipartimento dello Sport – Presidenza del Consiglio dei Ministri, le famiglie con minori tra i 6 e i 14 anni e con ISEE inferiore a 15.000 euro. Le domande potranno essere presentate nei prossimi giorni consultando il sito istituzionale del Dipartimento per lo Sport (www.sport.governo.it) con dettagli su posti, costi, date e sedi.
Il Centro Cinofilo Newfoundly, attraverso corsi, eventi e progetti educativi, continua a diffondere una corretta cultura del rapporto uomo-cane, promuovendo valori di rispetto, collaborazione e crescita condivisa.
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare direttamente il centro tramite il sito www.newfoundly.it o tramite telefono/Whatsapp al numero 347 3531248.