Tra la notte del 28 Febbraio e il 1 Marzo, la storica nevicata del 2018 ha “colpito” anche il nostro campo….
Ecco alcune immagini: Continua a leggere
Tra la notte del 28 Febbraio e il 1 Marzo, la storica nevicata del 2018 ha “colpito” anche il nostro campo….
Ecco alcune immagini: Continua a leggere
Sabato 10 Marzo, alle ore 15.30 presso il nostro centro, si terrà un seminario alla scoperta dei cani da pastore, in particolar modo, del maremmano-abruzzese: origini, evoluzione ed impiego delle razze specializzate e non specializzate.
Argomenti trattati
– Le origini
– I cani da pastore
– I cani da guardiania
– Il pastore maremmano-abruzzese: tipi e sottotipi
Posti limitati. Partecipazione € 15,00 a persona
Info e prenotazioni: 347 3531248 – a.semplici@gmail.com
Aprile 2018, al via il corso per tecnico Dog Sitter AiCS
Poichè negli ultimi anni, alcune sentenze stanno cominciando a fissare alcuni paletti circa comportamenti e responsabilità della figura del pet-sitter e del suo rapporto con i proprietari, Newfoundly AiCS organizza un corso per formare personale competente in materia di dog sitting.
La sentenza 27872/2006 della Corte di Cassazione, ad esempio, ha ritenuto responsabile un veterinario che ospitava cani a pensione per non essersi occupato anche della salute psicologica di un cane caduto in stato depressivo: secondo i giudici non basta occuparsi del cibo e della pulizia ma serve anche prendersi cura del suo stato di benessere psicologico e complessivo. Continua a leggere
Il giorno 20 Ottobre alle ore 21.00 presso la sede dell’associazione cinofila Newfoundly AiCS a Bagno di Gavorrano, si terrà la presentazione del 4° corso di Educatore Cinofilo che avrà effettivo inizio il 28 Ottobre. Continua a leggere
Newfoundly AiCS sarà presente il 16 Settembre alla quinta edizione della NOTTE VISIBILE DELLA CULTURA, promossa da Fondazione Grosseto Cultura in co-organizzazione con il Comune di Grosseto, nel centro storico cittadino. Alle 17 è prevista l’inaugurazione con l’opening della mostra di Clarisse Arte e proseguirà fino alle 24, con i musei cittadini aperti e con ingresso gratuito. Continua a leggere
Il seminario è rivolto a tutti coloro che vogliono una serena convivenza tra bambino e cane, in particolar modo prima, durante e dopo il periodo della gravidanza.
Il seminario offre spunti interessanti per evitare errori e sfatare falsi miti, spesso causa di molti abbandoni di cani appartenenti a famiglie in attesa di un bambino.
Continua a leggere
Nei giorni 27 e 28 Maggio, l’Associazione Newfoundly propone un corso base di TELLINGTON TTOUCH, con l’esperta Esther Amrein – Practitioner 2.
Un weekend, con una parte teorica ed una pratica, dove il binomio uomo/cane, potrà sperimentare questa tecnica ormai famosa e molto efficace per rafforzare l’autostima del cane, favorire l’equilibrio psico fisico, allentare tensioni e paure, tramite manipolazioni e tocchi non convenzionali.
Il Metodo Tellington TTouch ®, o semplicemente TTouch, è nato come TTEAM, cioè Tellington Touch Equine Awareness Method (Metodo Tellington Touch per la consapevolezza del cavallo) e solo in un secondo tempo è stato allargato a tutti gli altri animali. Continua a leggere
Il 9 Aprile, alle ore 16.00, la nostra associazione organizza presso la propria sede una giornata informativa ad ingresso gratuito, sull’utilizzo di alcuni prodotti a base d’aloe vera per il benessere dei nostri amici a 4 zampe. Dagli integratori alimentari, a prodotti dermatologici e per la cura del mantello. Continua a leggere
Si avvisano i soci interessati che, grazie a speciali accordi con importanti aziente del settore, è possibile trovare presso la nostra sede collari e guinzagli della Truelove (praticamente introvabili in Italia!) a prezzi estremamente vantaggiosi. La qualità è pari alla blasonata Julius K9.
Su ordinazione è possibile richiedere anche le pettorine riportate nella galleria di seguito. Continua a leggere
Nell’ambito dei corsi formativi dell’Università Popolare di Arcinprogress di Bagno di Gavorrano, l’associazione cinofila Newfoundly AiCS organizza una serie di 3 incontri teorico-pratici che si prefiggono di migliorare il rapporto tra le persone e i loro amici a 4 zampe, prevenendo non solo incidenti gravi come morsicature o aggressioni, ma sopratutto di formare i proprietari affinchè stabiliscano una convivenza migliore con il loro cane. La conoscenza del cane e delle sue necessità fisiche e psichiche aiuta a farlo vivere meglio nella nostra società ed evitare piccoli o grandi problemi che possono diventare fastidiosi e ingestibili. Continua a leggere