
La docente dello stage è stata Sabina Zappalà, tecnico cinofilo di lunga esperienza nel settore e recentemente nominata referente nazionale per il Mantrailing da AiCS – Settore Nazionale Cinofilia. La sua presenza ha garantito un altissimo livello formativo, fornendo ai partecipanti strumenti tecnici e metodologici fondamentali per affinare le competenze nel lavoro di ricerca olfattiva.
Questo stage ha offerto ai partecipanti l’opportunità di approfondire le tecniche di ricerca con cani molecolari, migliorando la preparazione dei binomi presenti. L’iniziativa ha riscosso un notevole successo, evidenziando l’interesse crescente verso la cinofilia da soccorso e la volontà di rafforzare le competenze in questo ambito.
Ad anticipare lo stage, venerdì 4 aprile si è tenuto un convegno pubblico sulla cinofilia da soccorso presso la sala convegni degli Ex Bagnetti di Gavorrano. L’evento, gratuito, è stato organizzato con il patrocinio del Comune di Gavorrano e del Comitato Provinciale AiCS di Grosseto. Presenti il Sindaco, l’Assessore alla Protezione Civile, unità cinofile da soccorso e tecnici istruttori provenienti da diverse realtà associative.
Durante il convegno si è parlato del valore delle unità cinofile in ambito di Protezione Civile, del ruolo fondamentale della formazione e dell’impegno volontario, con un focus particolare proprio sul Mantrailing. Il Sindaco ha espresso grande soddisfazione per l’iniziativa, sottolineando l’importanza di promuovere la cultura cinofila tra i cittadini e auspicando nuovi incontri sul tema.
Con il convegno e lo stage, il Centro Cinofilo NEWFOUNDLY si conferma come punto di riferimento per la formazione cinofila sul territorio, capace di coniugare alta professionalità, passione e impegno nella diffusione della cultura del cane.